E’ sempre piu una polveriera la situazione del mercato ortofrutticolo di pagani. All’amarezza dei commissionari per non vedere una luce in fondo al tunnel e senza alcuna prospettiva allo stato attuale di rilancio della struttura almeno fin quando non verrà risolta la querelle legata alla fase di liquidazione, si aggiungono le difficoltà che si registrano dopo il passaggio di cantiere alla Tekra. Di ieri una nota a firma del direttore Martino Scoletti ai vari referenti della struttura mercatale nella quale avrebbe evidenziato molte inosservanze e vicende anomale. A replicare al direttore Scoletti è stato ilSegretario Generale FIAL Domenico Merolla. “Da mesi il Committente è colpevolmente assente, benchè formalmente compulsato, nel controllo della corretta tenuta della commessa e dei rapporti di lavoro. Si pensi al mancato completamento del passaggio di cantiere; al mancato riconoscimento del ccnl Fise Assoambiente; a lavoratori costretti a scartare con le mani tra i rifiuti prodotti al Mercato, (altro che contenitori per i singoli operatori!), dei mezzi elettrici previsti dal CSA non vi è traccia” . Si parla anche di “possibili favori a singoli lavoratori ritrovatisi assunti a tempo pieno a danno di tutti gli altri colleghi”. Si farebbe riferimento a “comportamenti antisindacali per i quali si impedirebbe ai lavoratori di rivolgersi ai sindacati invitandoli invece a parlare direttamente con la proprietà vincitrice del nuovo appalto di pulizie all’interno dell’area mercatale. Nessuna intimidazione o provocazione sarà raccolta: dire ai Lavoratori se partecipi allo sciopero poi ti mettiamo con la scopa in mano è dequalificante, siamo nel 2023 anche nel territorio del Comune di Pagani” scrive l’esponente sindacale- che chiede un celere controllo, di chi di dovere , nell’area mercatale. “E’ intollerabile che i lavoratori debbano scartare a mano tra i rifiuti. In sede di passaggio di cantiere avevamo rappresentato che inquadrare i Lavoratori nel contratto nazionale di lavoro. E’ per tutto questo che la FIAL auspica l’intervento gia da domani di carabinieri e guardia di finanza affinchè acquisiscano gli atti di gara, i verbali sindacali e sentano anche i Sindaci soci che hanno partecipato ad alcuni incontri e sapranno ancor meglio relazionare sugli scempi perpetrati a danno delle famiglie dei Lavoratori”.

Share.

Circa l'autore

Leave A Reply