Meteo a cura dell’esperto in metereologia Nando Di Vito: “Archiviata la prima ondata di calore estivo, ora si va verso un periodo di beltempo e caldo ma piů accettabile. Come preannunciato, a partire da venerdě sera, č cambiata la massa d’aria sul nostro Paese a causa dell’arrivo di aria piů fresca e umida proveniente dall’Alto Tirreno, trasportata da venti di ponente e maestrale, i quali hanno fatto calare la temperatura di diversi gradi. Ma dopo gli sterili annuvolamenti formatisi durante il pomeriggio di ieri causati da un momentaneo calo della pressione atmosferica, associato a un fronte caldo passato sul Nord-Italia, si č attivato il vento di tramontana (nord-nordest) che ha spazzato via tutta la polvere desertica in sospensione portata dallo scirocco in quota. Dunque, dopo qualche innocuo annuvolamento tra il pomeriggio e la sera di oggi, da domani rinforzerŕ nuovamente la pressione atmosferica che sarŕ di origine atlantico-mediterranea. Farŕ caldo sě, ma piů gradevole. Continua l’estate, vi ricordo che il 21 scorso č iniziata anche quella astronomica. Per la cronaca la giornata piů calda č stata quella di venerdě scorso, e non solo per i 34.1° raggiunti, ma bensě per i 27.0° di media totale. Nei giorni precedenti abbiamo registrato max contenute tra i 30 e i 32°C sulle nostre zone, con minime spesso al di sotto dei 20°C. Il primato della temperatura massima registrata in Campania, come spesso accade, si č verificata nella cittŕ di Benevento con ben 37.9° rilevata giovedě scorso. Per concludere il nostro bollettino, ecco gli estremi termici registrati ieri nella mia zona giŕ in sensibile calo rispetto a venerdě: min = 20.4° (ore 5:30/6:00) (- 1.4°); max = 28.6° (12:00) (- 5.5°)”.