Sport e condivisione. Protagonisti i ragazzi di Autismo e Aba allo stadio Torre di Pagani. “L’autismo e la diversità sono parte del mondo e non un mondo a parte, il nostro motto continua nella sua divulgazione della consapevolezza sull’autismo perché per noi il 2 aprile come sempre sosteniamo, lo viviamo tutti i giorni. Oggi con grande commozione i nostri bambini e i nostri ragazzi sono entrati in campo per affiancare i giocatori della Paganese e del Gelbison una partita importantissima che ha segnato ancora di più la nostra presenza sul campo. Se tutto ciò è stato possibile è stato grazie alla Società Sportiva Paganese Calcio 1926 nella figura del Presidente Nicola Cardillo e del DS Filippo Raiola ma soprattutto grazie al grande supporto delle Lady in Azzurrostellato che per l’occasione di questa partita hanno effettuato una raccolta fondi per la nostra cooperativa donadoci l’importo di 1360 euro che verrà investito per l’acquisto di materiale ludico per il progetto di Acquapsicomotricita a favore dei nostri bambini e ragazzi. Ringraziamo gli Ultras della Paganese per gli splendidi striscioni che hanno realizzato con messaggi importanti, ringraziamo tutto lo Staff della Paganese che ci ha accolti con amore e sensibilità donando sorrisi e calore alla nostra venuta. Infine ringraziamo tutte le famiglie, i nostri instancabili operatori che assieme allo Staff della Paganese sono statio straordinari. Un grazie ai nostri fotografi Rosa de Angelis e Marco Somma i quali hanno incorniciato momenti emozionanti e indelebili che rimarranno nel nostro cuore”.

Share.

Circa l'autore

Comments are closed.