Nota stampa della consigliera comunale Luisa Trezza.
«Il Sindaco di Roccapiemonte ancora una volta millanta interventi e lavori effettuati da altri sul nostro territorio, intestandoseli e facendoli passare per lavori eseguiti dalla sua amministrazione.
I lavori di rifacimento del manto stradale che in questi giorni stanno interessando alcuni tratti viari del nostro territorio – come quelli eseguiti alcuni mesi fa in Via San Rocco, Via San Pasquale, Via della Pace, Via San Potito, Via Pigno – sono stati eseguiti dalla Società SO.I.GE.A. Srl in qualità di impresa esecutrice dei lavori per posa in cavi MT per conto della società E-Distribuzione SpA.
I cavi di media tensione (MT) sono utilizzati per trasportare l’energia elettrica tra le centrali elettriche e le cabine di trasformazione, e da queste alle utenze che richiedono potenze elevate. Essi sono progettati per resistere a tensioni elettriche più elevate rispetto ai cavi a bassa tensione (BT), e quindi richiedono materiali di isolamento e costruzione specifici.
All’albo pretorio dell’Ente è stata pubblicata l’ordinanza della Polizia locale con la quale i cittadini venivano avvisati del senso unico alternato dal 31 marzo 2025 all’11 aprile 2025, dalle ore 8.30 e fino a fine lavori, in Via dei Padri Cavensi fino a Via San Giovanni Battista, Via San Giovanni Battista fino all’intersezione con Via Roma, in Via Ponte angolo Piazza Zanardelli fino all’intersezione con Via della Libertà , da Via della Libertà angolo Via Ponte fino all’intersezione con Via Salvatore Gargiulo, da Via Salvatore Gargiulo angolo Via della Libertà fino al civico 64, nel primo tratto di Via Roma.
Quindi le operazioni di rifacimento del manto stradale in questi tratti, non sono altro che il frutto dei lavori eseguiti da E-Distribuzione SpA.
Semmai il sindaco, se proprio voleva collaborare, avrebbe potuto avvertire adeguatamente ed in tempo dei disagi, bene avrebbe fatto ad utilizzare la sua comunicazione per segnalare a cittadini e commercianti questi lavori, di cui, ora, si intesta addirittura il merito».