Cala il sipario al “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore sulla VII edizione della Tenzone dei Piccoli, gara di memoria poetica, nata da un’ idea della prof.ssa Lusjrosa Salvati, un germoglio della storica Tenzone dantesca, riservata agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di I grado. L’evento si è svolto sabato 12 aprile, nella suggestiva Aula magna dello storico liceo nocerino, ospitando una platea foltissima di studentesse e studenti provenienti sia dalle scuole del territorio che da istituti della provincia salernitana.
Ai vincitori della Tenzone dei Piccoli sono stati donati i volumi della Commedia del Sommo Poeta e una shopper con il logo della Tenzone dei Piccoli, quale segno di omaggio al Poeta del Sì e un invito a dare importanza alla lettura e alla cura della parola. I primi tre classificati per l’Inferno sono stati Giovanbattista Soldani(I.C. Sant’Alfonso M. de’ Liguori di Pagani), Carlo Di Lucia (I.C. Barra-Mari di Salerno), Antonia Cascone (I.C. Criscuolo di Pagani); i primi tre classificati per il Purgatorio sono stati Luca Magliacano (I.C. Autonomia 82 Baronissi), Maria Ludovica Petti (I I.C. Angelo e Francesco Solimena di Nocera Inferiore), ex aequo per Francesca Di Gennaro(III I.C. “Li Pira” di Nocera Inferiore) e Aldo Palo(I.C. Criscuolo di Pagani) e per il Paradiso sono stati Beatrice Geribon (I I.C. Angelo e Francesco Solimena di Nocera Inferiore), Alessia Beccio (I.C. Autonomia 82 Baronissi), ex aequo per Felicia Vello ( II I.C. De Lorenzo di Nocera Inferiore) e Lorenzo Abagnale (I.C. Criscuolo di Pagani). A tutti gli Istituti partecipanti sarà inviato l’Attestato di partecipazione che decreta il merito e il sigillo di essere diventati per sempre Amici di Dante.
La gara di memoria poetica della Tenzone dantesca è stata quest’anno valorizzata da una competente ed equilibrata Giuria, costituita dal Presidente nella persona del Dirigente scolastico, prof.ssa Lucia Federico, e dai membri, quali l’Assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, dott.ssa Federica Fortino, la prof.ssa Giuseppina Pecoraro, già docente di Storia dell’Arte presso l’I.I.S. “G.B. Vico”, la prof.ssa Nadia Terenziano, docente di Italiano e Latino presso l’I.I.S. “Margherita Hack” di Baronissi, la dott.ssa Antonietta Barcellona, artista, attrice, regista, performer e docente.
