IN MARCIA CONTRO IL FEMMINICIDIO :di seguito l’appello che abbiamo lanciato ,per un marcia che si terrà l’8 maggio con partenza alle ore 9:30 da piazzale Giraud .

E SE CAPITASSE A TE?
Il fenomeno della violenza maschile sulle donne con la sua forma estrema nel femminicidio , è una piaga sociale che ognuno ha il dovere di contribuire ad estirpare

Non é piu tempo di parole, dibattiti e panchine o tacchi rossi e nemmeno sono piu sufficienti i soli centri antiviolenza e sportelli di ascolto istituzionali o del volontariato . A poco servono il codice rosso e l’inasprimento delle pene ,che raramente fanno da deterrente , se non riusciamo ad assicurare protezione dal primo istante della denuncia con investimenti idonei a far funzionare la macchina dell’accoglienza e della protezione immediata della vittima .Il problema va affrontato sui vari fronti , sicuramente la repressione con pene certe repentine e giustamente severe , ma anche e soprattutto con l’ educazione.

Occorre una vera rivoluzione culturale con l’impegno concreto di ciascuno nelle famiglie, nei luoghi deputati all’istruzione e all’educazione, nei luoghi di lavoro , nel’associazionismo e in tutte le espressioni della società , attraverso tutti i soggetti che la rappresentano

Non possiamo più voltarci dall’altra parte, pensando che non possa toccare a noi , non possiamo più ascoltare sentenze dove 75 coltellate vengono definite “ inesperienza” ,anzichè accanimento e crudeltà, non possiamo più leggere di leggerezze ( non aveva denunciato, aveva sottovalutato, aveva abbandonato ) da parte delle vittime, come se le donne fossero costrette, da una legge mai scritta ,a vivere sul chi va là per sempre .

Noi abbiamo invece il diritto di vivere libere , finalmente LIBERE E SENZA PAURA

FIRMA ANCHE TU L’APPELLO
e aderisci alla manifestazione cittadina di Giovedì 8 maggio

HANNO GIA ADERITO ( in ordine di adesione)

-Sen. Valeria Valente già presidente commissione parlamentare sul femminicidio
-Loredana Raia vicepresidente Consiglio Regionale della Campania
-Ilaria Perrelli presidente Consulta regionale sulla condizione della donna
– Clementina Sasso astrofisica – Osservatorio Astronomico Capodimonte
-CGIL NAPOLI
-Comune di Terzigno
-Genny Falciano vicesindaca di Terzigno
-Ciro D’Alessio Fiom nazionale
-Prof.ssa Giovanna Truda docente sociologia del diritto e delle politiche di genere UNISA
-Prof. ssa Agata Esposito preside Istituto Marconi/Galilei
– Prof.ssa Olilmpia Maria Savarese preside Liceo Pitagora
-Prof..ssa Daniela Flauto preside istituto comprensivo G. Pascoli
-Prof. ssa Rosalba Robello preside Liceo G. De Chirico
-Prof.ssa Maria Pisciuneri preside Quarto circolo didattico
-Prof.ssa Antonella D’Urzo preside Istituto Comprensivo Leopardi -Parini-Rovigliano
-Marilicia Salvia giornalista
-Casa Salesiani Torre Annunziata con i Ragazzi di Mamma Matilde
– LIBERA contro le mafie
-Gaia Fabbrocino presidente Forum dei giovani di Torre Annunziata
-Giovanni Taranto scrittore
-Franco Matrone medico ginecologo
-Asd Boxe Vesuviana
-Savoia 1908 FC
-Associazione Oplonti Volley
-Comitato Quartiere Provolera progetto RI-BELLO
-Comitato Quartiere Deriver
-Comitato “Una Centomila ” Vico Equense
-Comune di Vico Equense
-ADS BASKET TORRE
I Consiglieri Comunali:
-Fabio Giorgio
-Anastasia Quaranta
-Raffaella Celone
-Sofia Felicia Donnarumma
-Emanuela Cirillo
-Davide Alfieri
-Mauro Iovane
-Associazione UBUNTU
-Associazione “Insieme per la Scuola ”
-Associazione ” Giuseppe Veropalumbo”
-ACTA ( Associazione Commercianti Torre Annunziata )
-Fiorella Girace Presidente Centro Italiano Femminile provinciale di Napoli
-Pina Scognamiglio Presidente Centro Italiano Femminile Castellammar e di Stabia
-Istituto Comprensivo Statale “G. GIUSTI “-Terzigno
-I Giovani del PD di Torre Annunziata
-Compagnìa teatrale Hirondelle
-Teresa Ragucci vittima di violenza e attivista
-NON UNA DI MENO – MATERA
-Maria Longobardi, Europa Verde, co-portavoce cittadina e membro del Consiglio Federale Nazionale.
Associazione COSTRUIAMO GENTILEZZA
Comitato di Quartiere Torre Centrale

Share.

Circa l'autore

Comments are closed.