L’iniziativa, fortemente voluta dall’Associazione di Volontariato “Fiorenzo Maiorino ODV”, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà venerdì 27 giugno 2025 presso lo Stadio Comunale “Marcello Torre” di Pagani e vedrà l’organizzazione di una “Partita del Cuore” che metterà in campo una rappresentativa dell’Amministrazione comunale e una squadra composta da amici e familiari di Fiorenzo.
L’evento, patrocinato dell’Amministrazione Comunale di Pagani, nasce con l’intento di ricordare Fiorenzo Maiorino, giovane imprenditore paganese prematuramente scomparso, attraverso i valori che più lo rappresentavano: amicizia, solidarietà, sport e impegno per la comunità.
“Il Memorial è per noi un modo per mantenere vivo il ricordo di Fiorenzo con lo stesso spirito positivo e generoso che lo ha sempre contraddistinto – dichiara Giuseppe Maiorino, presidente dell’Associazione –. Un sentito ringraziamento va a tutti i membri dell’associazione, al Sindaco e all’Amministrazione Comunale per il patrocinio, così come alla Paganese Calcio per la disponibilità dell’impianto, dimostrando ancora una volta vicinanza, sensibilità e profondo senso civico.”
L’edizione 2025 si arricchisce del sostegno di Campania Bonifiche, nella persona dell’Avv. Nello Fiore, partner dell’iniziativa, della Sezione AIA di Nocera Inferiore e di Radio Base Agro. L’associazione BEN-EVENTO Toyland invece curerà l’intrattenimento per i più giovani.
Il calcio d’inizio è previsto per le ore 19:30, ma il Memorial sarà soprattutto una festa di comunità, con momenti di condivisione e partecipazione collettiva.
Grazie al supporto dei Consiglieri Provinciali Antonio Fiore e Gerardo Palladino e dell’Assessore allo Sport del Comune di Pagani Vincenzo D’Amato, durante la giornata sarà presente anche l’associazione Moby Dick ETS, che – nell’ambito del progetto SPORTABILITY 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato da UPI (Unione province d’Italia), – promuoverà attività legate al recupero dei giochi e delle tradizioni sportive del passato.
Attraverso tornei e iniziative inclusive e intergenerazionali, i partecipanti riscopriranno giochi tradizionali ormai dimenticati, trasformando lo sport in uno strumento di dialogo tra generazioni e valorizzazione del patrimonio culturale locale. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti
Pagani, 18 giugno 2025
Associazione
“Fiorenzo Maiorino”
