Dopo quasi sette ore di riunione arriva la fumata bianca, formalizzato il passaggio di cantiere per quanto riguarda la gestione dei rifiuti a Pagani, da domani la società torinese Econova inizierà le attività gestionali di servizio in luogo di SAM che manterrà comunque mansioni strategiche.
È quanto deciso al tavolo in via Filettine alla presenza delle due aziende, dei sindacati FIADEL CISAL, FIT CISL, CIGL FP, Fial Ambiente e Servizi e la RSU Interna a SAM. Sul nodo dei dipendenti sembrano essere state sciolte le riserve: i 47 lavoratori con contratto indeterminato sono assunti ex-novo senza periodo di prova, con contratto rispettoso del CCNL sui servizi ambientali del 2022 e col riconoscimento degli aumenti periodici di lavoro prestato all’impresa cessante, nonché il riconoscimento della posizione di anzianità convenzionale nei cedolini di paga. Nodo che sembrerebbe essere risolto anche per i 17 lavoratori interinali, da accordi sembrerebbe che Econova assumerà per un mese i suddetti, mandando poi richiesta ai consorzi di bacino della provincia di Salerno richiesta di personale, qual ora entro cinque giorni dl primo luglio gli enti interpellati non forniscano risorse, Econova provvederà a trasformare i contratti a tempo indeterminato a partire dal primo di agosto, essendo essi lavoratori già in forza da 7 anni. Proposta che ha trovato l’opposizione di FIADEL CISAL, che chiede l’assunzione suggerendo di assorbire i 17 lavoratori a tempo indeterminato ed a tempo pieno chiedendo un incontro per verificare gli inquadramenti contrattuali dei lavoratori delle due liste (indeterminati ed interinali). Sollevati alcuni dubbi in fase di risoluzione da parte di FIAL AS su sei posizioni lavorative da verificare, pertanto chiedendo un incontro nei prossimi quindici giorni in merito.

La SAM provvederà adesso a pagare i TFR agli aventi diritto nei tempi e modi prestabiliti per il settore pubblico nonché di trasmettere tutta la documentazione necessaria alla subentrante azienda.

Share.

Circa l'autore

Comments are closed.