Da oggi a venerdě 22 dicembre 2023, all’I.I.S. “G. B. Vico” di Nocera Inferiore, si svolgeranno, come ogni anno, le attivitŕ di “Flessibilitŕ didattica” organizzate da docenti e allievi dell’Istituto.
“Il tema č suggestivo – spiega il Dirigente Scolastico, prof.ssa Lucia Federico – e adatto ad un contenitore di didattica alternativa, di sperimentazione, attuazione di progetti e di proposte di apprendimento laboratoriale: I nostri sogni… Sogno che si fa realtŕ č lo spazio-scuola ampliato e aperto ad Enti, Associazioni e a liberi professionisti del territorio. Sogno costruttore di un mondo piů umano č il momento della solidarietŕ e del ringraziamento tangibile alla Caritas diocesana. Sogni animatori di talenti sono gli incontri informativi di orientamento che i nostri studenti terranno per conoscere i corsi di laurea dell’Universitŕ Suor Orsola Benincasa di Napoli e quelli dell’Universitŕ LUISS Guido Carli di Roma. Sogno-percorso personale e comunitario di apprendimento e di vita č quello che traccerŕ il convegno su “Il segreto del benessere: primo soccorso e stile di vita” a cura dell’Associazione Marco Levi Bianchini”.
Giorni operosi, dunque, attendono gli studenti dell’I.I.S. “G. B. Vico” (Liceo Classico, Liceo Linguistico, ITE) attraverso la modifica del quadro orario delle lezioni, la realizzazione, in parallelo e a classi chiuse, di laboratori anche “auto-gestiti”, classi “flessibili” sulla base della libera scelta dei temi offerti, informazioni e approfondimenti reperibili nella sezione dedicata del sito istituzionale ..
“Ogni esperienza – sottolinea il Dirigente Scolastico – e soprattutto ogni relazione orienta perché stimola curiositŕ, spinge all’apprendimento e attribuisce senso ai talenti che ognuno mette in gioco.
Anche le giornate della flessibilitŕ serviranno ad orientare e auto-orientarsi perché in ogni attivitŕ laboratoriale o di ascolto ognuno avrŕ l’occasione per analizzare attitudini ed interessi, saperi e competenze acquisite, auto-valutando la propria motivazione all’impegno, alla ideazione di progetti di qualitŕ e monitorando la responsabilitŕ della propria azione con e per gli altri”.
Share.

Circa l'autore

Comments are closed.